La data non è casuale: proprio il giorno di San Valentino il Nordic Walking “sposerà” lo Stretching energetico dei meridiani! Un evento speciale per nordic walkers con due guide d’eccezione: le “pioniere” di queste due discipline Anna Maria Schiavinato e Alessandra Ramelli.
Lo “sposalizio” di sabato 14 febbraio 2015, giorno di San Valentino, avverrà con una manifestazione sportiva gratuita e aperta a tutti i nordic walkers per le vie del centro di Treviso.
“Gli sposi”
Ma andiamo innanzitutto a conoscere “gli sposi” ;). Mentre il Nordic Walking, la camminata nordica con i bastoncini, è stato introdotto a Treviso quasi dieci anni fa, lo Stretching energetico dei meridiani è un’innovativa disciplina che la nostra città da oltre un anno ha il piacere di proporre, fra le primissime a farlo in Italia, attraverso i corsi di Alessandra Ramelli a Strada Facendo Indoor.
Lo Stretching energetico dei meridiani lega i principi e le pratiche della Medicina tradizionale cinese allo sport e al moderno fitness occidentale.
L’essere umano è attraversato da una forza vitale che scorre all’interno di canali chiamati meridiani e che fluisce attraverso gli organi, i muscoli, il connettivo, i tendini, i vasi, le ossa e le articolazioni, per portare nutrimento all’intero corpo.
Lo Stretching energetico dei meridiani rende il corpo elastico, funzionale ed efficiente per tutti e a tutte le età. Svolti con costanza e regolarità, gli esercizi diventano ancora più efficaci se abbinati all’attività fisico-sportiva del Nordic Walking.
Prima e durante lo sforzo si lavorano i meridiani, si sviluppa l’energia potenziando la vitalità e la concentrazione, si irrorano i tessuti, si aumenta la mobilità, si tonificano i muscoli, si impara l’utilizzo della respirazione.
Per ottenere il benessere fisico e mentale a cui porta la pratica dello Stretching energetico dei meridiani, prima, durante e dopo le camminate di Nordic Walking, si eseguono esercizi statici e dinamici di allungamento, di tono e di postura, si intervallano rilassamenti e contrazioni muscolari, si apprende la capacità dell’autoascolto dando peso ai segnali che il corpo ci manda.
Gli “officianti”
Il connubio fra queste due discipline verrà guidato da uno dei primi istruttori trevigiani di Nordic Walking, Anna Maria Schiavinato, e da un’istruttrice “pioniera” in Italia dello Stretching energetico, Alessandra Ramelli.
Anna Maria Schiavinato, socio fondatore dell’A.S.D. Strada Facendo, nonché Coach INWA/ANWI, insieme agli altri fondatori e istruttori della nostra associazione ha portato migliaia di trevigiani a praticare il Nordic Walking, trasformandolo in una disciplina di massa alla portata di tutti.
Alessandra Ramelli è istruttrice di Stretching energetico dei meridiani e Pilates anche presso Strada Facendo Indoor, dove nel settembre del 2013 è stato attivato con successo uno dei primissimi corsi di Stretching energetico in Italia.
I partecipanti
Tutti i partecipanti dell’evento potranno sperimentare sulla propria pelle i particolari benefici derivanti dalla pratica integrata di queste due discipline, portando a casa un assaggio di ciascuno di questi “piatti” offerti per l’occasione:
- benefici sul sistema muscolare e tendineo
- maggiore l’elasticità
- migliore capacità di movimento
- preparazione all’allenamento muscolare
- diminuzione del senso di fatica
- benefici sulle articolazioni, aumentando la mobilità
- stimolazione della lubrificazione articolare
- prevenzione e attenuazione delle malattie degenerative
Il “rituale”
La manifestazione prevede una camminata di circa 7 chilometri per le vie del centro cittadino, con ritrovo alle ore 14.45 nel parcheggio dello Stadio Tenni.
La partecipazione, riservata ai nordic walkers, è gratuita.
Informazioni: info@stradafacendotreviso.it – cell. 392 7734387
Per iscriverti compila il form in questa pagina: www.nordicwalkingtreviso.net