Certificato o non certificato? Questo è il dilemma! Fino ad ora però, perché a quanto pare è stato chiarito una volta per tutte dal Ministero della Salute che il certificato di idoneità è necessario anche per l’attività ludico-motoria non agonistica.

Le linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica (decreto legge n.69 del 2013) confermano infatti la necessità di produrre il certificato medico.

Per questo, considerando che nella maggior parte dei casi il medico di famiglia non esegue una visita completa del proprio paziente, e che comunque per richiedere il certificato sportivo si dovrebbe sostenere un certo costo, come associazione ci siamo mobilitati per creare una convenzione con il Centro di Medicina di Montebelluna.

I soci interessati potranno richiedere una visita con il medico dello sport a quota agevolata di € 47. È incluso anche un controllo completo di elettrocardiogramma sotto sforzo.

[box type=”info”] Come richiedere la visita per il certificato sportivo: inviare la mail di richiesta a info@nordicwalkingtreviso.net per mettersi in lista; seguiranno poi diretti contatti tra l’interessato e il Centro di Medicina.[/box]