“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” recita un noto motto. Ma possiamo anche invertirlo e scoprirne un altra preziosa indicazione: “Dimmi chi vuoi essere e ti dirò cosa mangiare”!
Saranno vari esperti in alimentazione, medicina e movimento a spiegarci come prevenire diverse patologie valorizzando la corretta nutrizione, durante quattro conferenze a Strada Facendo Indoor (Treviso), fra mercoledì 16 dicembre e mercoledì 24 febbraio.
Ingresso libero.
PROGRAMMA IN DEFINIZIONE
Mercoledì 16 dicembre
Alimentazione e osteoporosi
Cosa accade nelle nostre ossa? La dott.ssa M. Matturro e il dott. C. Di Salvo ci aiuteranno a capire come prevenire l’osteoporosi attraverso l’alimentazione e come moderare l’osteopenia attraverso l’alimentazione e il movimento.
Mercoledì 13 gennaio
Alimentazione e ipertensione
La crescente prevalenza dell’ipertensione negli ultimi anni, soprattutto nelle donne, deve certamente essere attribuita a molti fattori, soprattutto al dilagare dei fattori comportamentali di rischio, come la dieta malsana, il consumo nocivo di alcool, la mancanza di attività fisica, l’eccesso di peso e l’esposizione allo stress persistente. Durante la serata acquisiremo indicazioni e consigli per moderare l’ipertensione attraverso una corretta alimentazione.
Mercoledì 3 febbraio
Alimentazione e diabete
Il diabete si combatte a tavola e con lo sport. La nutrizione, in particolare, si dimostra in grado di compensare circa un terzo dei soggetti diabetici. Il ruolo dell’alimentazione nella cura della malattia è così determinante che i medici preferiscono parlare non di dieta, ma di vera e propria “terapia nutrizionale medica per il diabete” (dietoterapia).
Mercoledì 24 febbraio
Alimentazione e stipsi
Assumere un’adeguata quantità di fibra; idratarsi a sufficienza; seguire una dieta bilanciata sono alcuni fra i principi cardine per una dieta “amica dell’intestino”. Durante la serata impareremo questi e altri utili consigli e come metterli in pratica.
Relatori:
- nutrizionista: dott.ssa Maddalena Matturro
- medico di medicina generale e dello sport: dott Carlo Di Salvo
- esperti del movimento: Anna Maria Schiavinato e Tamara Cassolato
Scarica qui il volantino (pdf)