“Insieme possiamo cambiare la nostra città. Insieme possiamo fare la differenza”: con questo slogan la rete “Lasciamo il segno” ha lanciato nuovo processo partecipativo “I luoghi alle persone”. Primo appuntamento sabato 11 aprile in piazza S.Maria dei Battuti a Treviso, mentre il 16 maggio sarà presente anche il Nordic Walking Treviso.
Come vogliamo la nostra città? Cosa sarebbe bello fare, trovare, vivere nelle piazze? Adesso abbiamo la possibilità di dire la nostra, grazie all’iniziativa “I luoghi alle persone”, promossa dalla rete trevigiana per l’attività fisica “Lasciamo il segno”.
Obiettivo della manifestazione, che si esplicherà in quattro tappe a Treviso, è individuare proposte per trasformare e rivitalizzare alcune piazze di Treviso con il contributo delle opinioni della cittadinanza.
Gli appuntamenti per esprimere le proprie idee, grazie alla tecnica del world cafè, sono programmati per:
- sabato 11 aprile ore 16-19 Piazza S. Maria dei Battuti (18/4 in caso di maltempo)
- sabato 16 maggio ore 16-19 Piazza Filodrammatici e Piazza S.Andrea
- sabato 6 giugno, infine, dalle 10 alle 18 tutte le persone interessate, anche se prive di conoscenze tecniche specifiche, potranno partecipare in prima persona al processo decisionale e progettuale riguardante le Piazze Filodrammatici, S. Andrea e S. M. dei Battuti.
- L’ultimo incontro di lunedì 15 giugno (dalle 18 alle 20 a Palazzo Rinaldi) sarà destinato a riflettere, insieme ad amministratori e tecnici, su quanto emerso nei tre appuntamenti precedenti.
Durante gli incontri, le piazze verranno anche animazione per vivere assieme nuove modalità di condivisione.
[box] Sabato 11 aprile, in particolare, si condivideranno le proprie personali risposte su questi temi:
- Le piazze trevigiane possono tornare ad essere un luogo rappresentativo, centro di scambio e di incontro?
- In che modo vorresti modificare/migliorare gli spazi pubblici – in particolare piazza Santa Maria dei Battuti?[/box]
Naturalmente noi non potevamo mancare a un’iniziativa così innovativa, non solo perché facciamo parte della rete “Lasciamo il segno”, ma anche perché con la nostra presenza sottolineeremo l’importanza della valorizzazione degli spazi pubblici con un’attenzione particolare al movimento e alla salute. Nell’incontro di maggio un nostro istruttore darà anche l’opportunità di sperimentare il Nordic Walking.