“Green Tour – Verde in movimento”: una giornata dedicata a natura, culture locali, attività fisica, nell’ambito di quei 600 chilometri di verde che uniscono Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, 200 comuni e 13 ULSS in un’unica grande festa! Un evento che si terrà domenica 8 giugno e che vedrà la collaborazione di A.S.D. Strada Facendo con l’organizzazione di una camminata dalle restere del Sile verso l’Ostiglia.
Il grande anello di seicento chilometri che si snoda tra terra ed acqua, unendo i Parchi Naturali Regionali del Sile, del Delta del Po e dei Colli Euganei, oltre alla Laguna, farà da sfondo, ma anche da protagonista, alla grande festa interregionale “MOVE T-O day” di domenica 8 giugno.
Grazie alla collaborazione di associazioni che promuovono l’attività fisica (come A.S.D. Strada Facendo), una sana cultura alimentare e del territorio, “MOVE T-O day” riporterà all’attenzione della cittadinanza strade ciclabili, cammini pedonali, corsi d’acqua navigabili e sentieri per andare a cavallo, fra ambienti e paesaggi naturali, tradizioni rurali, grandi patrimoni ambientali, storici e culturali, dove anche il cibo e l’ospitalità sono il tratto distintivo.
Promossa da Regione Veneto e sviluppata in cooperazione e sinergia con la Regione Emilia Romagna – area del Delta del Po e Ferrara – e con la città di Mantova e il Parco del Mincio, nell’ambito dell’iniziativa “Lasciamo il segno”, “MOVE T-O day” a Treviso vedrà anche un percorso dedicato alla scoperta delle restere e del vecchio tragitto ferroviario della Treviso-Ostiglia.
“Verde in Movimento” significa guadagnare salute attraverso l’attività fisica diffusa, l’alimentazione mediterranea e l'”immersione” nei territori e nelle tradizioni dei contesti attraversati dal Green Tour.