Un workout speciale di Nordic Walking inframmezzato con brevi pause di Stretching energetico dei meridiani: la stuzzicante novità di primavera prende forma dopo il riuscito esperimento di San Valentino.

Mercoledì 4 marzo 2015 nasce il primo workout Nordic Walking integrato con lo Stretching energetico dei meridiani, per sperimentare con continuità i benefici della pratica integrata di queste due discipline.

L’accoppiata era già stata proposta da Strada Facendo in un primo piacevole incontro nel centro di Treviso lo scorso 14 febbraio. Appurato il gradimento dell’iniziativa, attraverso un sondaggio somministrato ai partecipanti al termine dell’uscita, abbiamo deciso di renderla un appuntamento fisso settimanale.

Da marzo, dunque, ogni mercoledì dalle 9.30 alle 10.30 i nordic walker si aggireranno per Villa Margherita alternando momenti di attività aerobica con i bastoncini a soste dedicate allo stretching energetico.

In caso di pioggia l’attività si svolgerà in palestra a Strada Facendo Indoor.

Fra i benefici che i partecipanti possono riscontrare con gli allenamenti integrati figurano:

  • benefici sul sistema muscolare e tendineo
  • maggiore l’elasticità
  • migliore capacità di movimento
  • preparazione all’allenamento muscolare
  • diminuzione del senso di fatica
  • benefici sulle articolazioni, aumentando la mobilità
  • stimolazione della lubrificazione articolare
  • prevenzione e attenuazione delle malattie degenerative

Lo Stretching energetico dei meridiani rende il corpo elastico, funzionale ed efficiente per tutti e a tutte le età. Svolti con costanza e regolarità, gli esercizi diventano ancora più efficaci se abbinati all’attività fisico-sportiva del Nordic Walking.

Prima e durante lo sforzo si lavorano i meridiani, si sviluppa l’energia potenziando la vitalità e la concentrazione, si irrorano i tessuti, si aumenta la mobilità, si tonificano i muscoli, si impara l’utilizzo della respirazione.

Per ottenere il benessere fisico e mentale a cui porta la pratica dello Stretching energetico dei meridiani, prima, durante e dopo le camminate di Nordic Walking, si eseguono esercizi statici e dinamici di allungamento, di tono e di postura, si intervallano rilassamenti e contrazioni muscolari, si apprende la capacità dell’autoascolto dando peso ai segnali che il corpo ci manda.

[button type=”big”] Iscrizioni (riservate a chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): corsi[@]nordicwalkingtreviso.net[/button]